Dentro e Fuori dal Comune

Verolengo

Trasmesso il 12-05-2025, 23:00

In questa puntata “Dentro e Fuori dal Comune” vi porta a Verolengo, comune di poco meno di 5mila abitanti in provincia di Torino, bagnato dalle acque della Dora Baltea, del Po e dal Canale Cavour e circondato da distese di ordinati campi agricoli, prima fonte dell’economia locale.

Una storia antica quella di Verolengo, testimoniata dai ritrovamenti archeologici che dimostrano come la sua posizione fosse strategica già per i romani, lungo le principali vie di comunicazione. Sullo stemma di Verolengo campeggia il verro rampante, simbolo che sarà valorizzato anche nella gastronomia, con un salame davvero gustoso, protagonista insieme ai prodotti tipici piemontesi della Sagra del Ponte, un importante momento di valorizzazione territoriale promosso dall’amministrazione comunale, come racconta il sindaco Rosanna Giachello. E a proposito di gastronomia, scopriamo anche la ricetta del Pin Prus, un dolce tipico della cultura contadina del passato.

La giornalista Silvia Valenti, accompagnata dall’esperto di storia locale Fabrizio Spegis, esplora le tre principali chiese che fanno di Verolengo “la città dei tre campanili”, con le loro travagliate vicissitudini, le bellezze che le caratterizzano e le antiche tradizioni, tenute vive e molto sentite ancora oggi dai cittadini. Luogo di culto per eccellenza di Verolengo è il Santuario della Madonnina, fulcro delle celebrazioni e luogo di raccoglimento e accoglienza dei tanti pellegrini che percorrendo la via Francigena possono trovare ospitalità nel nuovo ostello, come illustra il rettore don Valerio D’Amico. Chiese e Santuario raccolgono importanti testimonianze artistiche del lavoro degli Augero, famiglia di artisti noti anche oltre i confini italiani, ai quali la cittadina dedica una mostra itinerante, che coinvolge anche l’elegante e affrescata sala consiliare dell’ex municipio.
Spazio poi alla natura: al lago artificiale Bosco dei Roveri la conduttrice si cimenta nella pesca delle carpe, aiutata dalle abili mani dei pescatori del Gruppo Pesca Sportiva Verolengo. L’acqua e i prati sono gli elementi caratterizzanti dei panorami di Verolengo, località che punta molto sulla tutela ambientale e del paesaggio, ha sottolineato il sindaco Giachello descrivendo i lavori di riqualificazione della Cascinetta a Borgo Revel e la realizzazione del tratto di ciclabile che rientra nel progetto della più estesa pista VenTo, Venezia-Torino.

Un piccolo comune, ma che conserva interessanti scrigni di storia e arte e che grazie ai suoi appassionati cittadini custodisce tradizioni e folclore. Un territorio tutto da scoprire, valorizzato dai profumi primaverili, animato dalle attività culturali d’estate e dalla sagra del ponte a ottobre, dalle tradizioni religiose importanti e abbellito dai colori autunnali.

precedente

Dentro e Fuori dal Comune

Mariano Comense

Trasmesso il 05-05-2025, 23:00