Nella ventottesima puntata “Dentro e Fuori dal Comune” esplora Tirano, in provincia di Sondrio. Comune di poco più di 9mila abitanti, a soli 2 km dal confine con la Svizzera, oggi è un importante centro turistico e luogo d’incontro di diverse vie di comunicazione, che furono cruciali in passato per il suo sviluppo commerciale. Si erge a un’altitudine di 441m ed è contornato dalle montagne: a sud le Orobie valtellinesi, a nord il massiccio del Bernina e a nord-est quello dello Stelvio. L’abitato è situato nei pressi della confluenza dei fiumi Adda e Poschiavino e delle valli in cui questi scorrono, rispettivamente la Valtellina e la Val Poschiavo. L’importanza della posizione geografica del centro, spinse Ludovico il Moro a fortificare il paese e ne garantì un certo benessere, di cui sono testimoni i bei palazzi signorili eretti tra XVI e XVII secolo.
In questa puntata la conduttrice Silvia Valenti accompagnata dal sindaco Stefania Mariagrazia Stoppani vi porterà a scoprire uno dei più importanti santuari mariani della Lombardia, quello della Madonna di Tirano, la cui edificazione è legata ad un evento miracoloso del 1504, nei secoli diventato meta di pellegrinaggio anche d’Oltralpe e che custodisce un meraviglioso organo. Il presidente del Consorzio Turistico Media Valtellina Pierluigi Negri illustrerà il “Sentiero Valtellina”, itinerario ciclopedonale di 114 km che parte da Colico, sul Lago di Como, e sale lentamente il fondovalle affiancando il fiume Adda per terminare la sua corsa a Bormio. Un tratto che sarà parte anche del Giro E, la gara ciclistica per e-bike.
Gli assessori Isabella Ciapponi Landi e Leonardo Tancini racconteranno le principali attrattività culturali e turistiche di Tirano, tra le quali non può mancare il trenino rosso.
Tirano, infatti, è il capolinea della suggestiva Ferrovia del Bernina, patrimonio Unesco, che raggiunge Sankt Moritz attraversando la valle e arrivando a toccare i 2253 metri, tra panorami incantevoli in tutte le stagioni. Le telecamere di Telecity arriveranno fino ad Alp Grüm, rifugio incantevole che offre ospitalità per una pausa golosa e percorsi di trekking per tutte le età.
Assaporeremo la cucina tipica di Tirano, presentata dal Ristorante Dall’Anna Vino e Cucina. Proposte tradizionali e originali a base di farina di grano saraceno, come i chisciöi, accompagnate dagli ottimi vini frutto della viticoltura eroica del Nebbiolo Chiavennasca.